La Repubblica di San Marino, è incastonata tra la Romagna e le Marche a pochi chilometri dalla riviera adriatica e si estende su una superficie di appena 61 kmq. Fu fondata nel 301 d.C. dallo scalpellino dalmata Marino, qui rifugiatosi – come narra la leggenda – per sfuggire alle persecuzioni dell`Imperatore Diocleziano. Da allora, il piccolo stato vanta una storia di libertà e indipendenza difesa sempre con tenacia e saggezza e contro chiunque. Il suo territorio è in parte collinoso e sovrastata dal calcareo Monte Titano (738m) su cui sorge la Capitale San Marino, una cittadina pittoresca protetta da mura e castelli che dominano dall`alto tutta la regione circostante.
Urbino è una splendida città che mantiene ancora intatto una tipica atmosfera rinascimentale. Il centro storico, con i caratteristici quartieri medievali fatti di stretti vicoli di mattoni rossi e le grandi piazze rinascimentali sulle quali sorgono imponenti edifici: il Duomo, Piazza del Rinascimento, la Chiesa di San Domenico, la Piazza della Repubblica, il Palazzo Ducale.
Gradara, piccolo borgo medievale e Rocca Malatestiana, imponente fortificazione costruita nel XIII secolo dalla famiglia riminese dei Malatesta e teatro della storia Malatesta e della celebre storia d`amore di Paolo e Francesca.