Ratisbona, situata nel cuore della Baviera, è un’antichissima città che vanta una storia di quasi duemila anni. Nell’anno 90 i Romani vi costruirono un piccolo forte a scopo difensivo. La città, che in epoca romana si chiamava Castra Regina, divenne un importante centro nel 179, quando l’Imperatore Marco Aurelio vi fece costruire la fortezza legionaria della Legio III Italica. Il Duomo di Ratisbona, conosciuto anche con il nome di Cattedrale di San Pietro, con le sue imponenti guglie alte ben 105 metri è la più imponente costruzione gotica della Baviera.
Norimberga, la seconda città più grande della Baviera, è una città vivace e stimolante, che merita d’essere ricordata non solo per gli eventi storici più importanti della guerra e del dopoguerra ma anche per la bellezza delle architetture, l’intensa vita culturale e l’ottima qualità della vita. E` una delle mete turistiche preferite della regione, con visitatori tutto l`anno, con punte in estate e in occasione delle celebrazioni natalizie. L’incantevole città di Norimberga con la sua atmosfera antica e il possente castello di Kaiserburg sono indimenticabili.