Friburgo, una città che, per la sua bellezza, il clima solitamente mite, le opportunità di vivere bene, riscuote talmente tanto apprezzamento in Germania, che un tedesco su due vorrebbe viverci. Friburgo è considerata la porta della Foresta Nera è da anni anche la capitale tedesca della “Green Economy” e di tutto ciò che è energia pulita e bioarchitettura. Il monumento-icona della città, che per maestosità e bellezza, attira maggiormente il visitatore è il Münster, la Cattedrale di Nostra Signora, gotica con l`imponente campanile alto 116 metri (e 329 scalini se ci volete salire sopra), punto di riferimento cittadino, una delle più belle chiese della cristianità, un posto che fa emozionare anche un non credente.
Tra i tanti tesori culturali, storici, architettonici, oltre alla Cattedrale, spiccano l`elaborato edificio rosso granata della Kaufhaus, la casa delle corporazioni e dei mercanti del’ 500, le duecentesche porte della città, la Mantistor e la Schwabentor, la sede del comune, il quattrocentesco Rathaus, nella piazza la Rathausplatz, il quartiere universitario, i musei cittadini e tantissimi palazzi da ammirare.