Bruxelles é una città di interessanti contrasti, a volte surreale come i quadri di Magritte, a volte quieta e lineare come le architetture fiamminghe dei mercanti che la resero ricca, a volte fiabesca come le armonie Art Nouveau di Victor Horta. Il cuore di questa città, e punto di partenza per conoscerla meglio, è la Grand Place, la piazza grande, storica piazza, fiancheggiata dalle bellissime case delle corporazioni, in stile fiammingo, con al centro il gotico Hotel de Ville, il palazzo comunale considerato uno dei più belli d’Europa. La Grand-Place è stata per secoli il punto focale della vita sociale e civile della città.
Il simbolo scherzoso e irriverente è un bambino che fa la pipì. Il piccolo Manneken Pis, prende vita da una vicenda forse realmente accaduta: nel XIV secolo un bambino di nome Juliaanske riuscì salvare la città dall’ aggressore straniero urinando su una miccia accesa lungo le mura difensive.
Bruxelles è una città cosmopolita, capitale della birra e del cioccolato con una grande vivacità e un forte fascino legate al suo ruolo di crocevia dell’Europa.