La Repubblica di San Marino, è incastonata tra la Romagna e le Marche a pochi chilometri dalla riviera adriatica e si estende su una superficie di appena 61 kmq.
Fu fondata nel 301 d.C. dallo scalpellino dalmata Marino, qui rifugiatosi – come narra la leggenda – per sfuggire alle persecuzioni dell` Imperatore Diocleziano.
Da allora, il piccolo stato vanta una storia di libertà e indipendenza difesa sempre con tenacia e saggezza e contro chiunque.
Il suo territorio è in parte collinoso e sovrastata dal calcareo Monte Titano (738m) su cui sorge la Capitale San Marino, una cittadina pittoresca protetta da mura e castelli che dominano dall`alto tutta la regione circostante.
Migliaia di visitatori vi affluiscono ogni anno a San Marino per visitare le sue strette strade e le sue caratteristiche Torri in alto da dove si può cogliere un panorama magnifico da questo naturale balcone sull’ Italia.
La Repubblica di San Marino non è solo uno degli stati più piccoli del mondo ma anche Repubblica più antica nel mondo.
Durante l` Incontro delle Bande Musicali Vi offriamo due possibilità di esibizioni.
Un concerto serale in piazza a Rimini o Riccione e un sfilata attraverso il centro storico della Repubblica di San Marino con grande finale insieme a tutte le bande partecipanti.
Attraverso questi due concerti in due luoghi completamente diversi avete la possibilità di conoscere la bellezza della costa adriatica e dell` entroterra sammarinese davanti ad un pubblico diverso.
Inoltre avete la possibilità di fare nuove conoscenze internazionali con persone e amanti della musica bandistica.