La Repubblica di San Marino , è incastonata tra la Romagna e le Marche a pochi chilometri dalla riviera adriatica e si estende su una superficie di appena 61 kmq. Fu fondata nel 301 d.C. dallo scalpellino dalmata Marino, qui rifugiatosi – come narra la leggenda – per sfuggire alle persecuzioni dell`Imperatore Diocleziano. Da allora, il piccolo stato vanta una storia di libertà e indipendenza difesa sempre con tenacia e saggezza e contro chiunque. Il suo territorio è in parte collinoso e sovrastata dal calcareo Monte Titano (738m) su cui sorge la Capitale San Marino, una cittadina pittoresca protetta da mura e castelli che dominano dall`alto tutta la regione circostante. Milioni di visitatori vi affluiscono ogni anno a San Marino per visitare le sue strette strade e le sue caratteristiche Torri in alto da dove si può cogliere un panorama magnifico da questo naturale balcone sull`Italia. La Repubblica di San Marino non è solo uno degli stati più piccoli del mondo ma anche Repubblica più antica nel mondo .
Anche durante la 19° Edizione del Festival Corale Internazionale “Cantate Adriatica” si espanderanno per quattro giornate armoniose note musicali dalle sfumature internazionali. Il festival vi offre la possibilità di conoscere le bellezze della costa adriatica e dell’ entroterra romagnolo e marchigiano, attraverso i concerti d`amicizia che hanno luogo venerdì sera contemporaneamente in località diverse come per esempio a San Marino, Rimini, Cesena, Cesenatico,…
Il momento più spettacolare della manifestazione è sicuramente il concerto finale sabato pomeriggio al “Teatro Concordia” di San Marino, che si rivela ideale per un incontro internazionale e senza frontiere , quando tutti i cori si esibiranno uno ad uno. E per concludere – tutti i coristi partecipanti – intoneranno il “Va pensiero” di Giuseppe Verdi.